Segnalo che anche su wikipedia è possibile trovare alcuni appofondimenti sull'immancabile referendum del 12-13 giugno 2011:
http://it.wikipedia.org/wiki/Referendum_abrogativi_del_2011_in_Italia
A.A.
"il Bel Paese Ch'Appennin parte e 'l mar circonda e l'Alpe" Ecologia - Biosfera...porzione della Terra in cui è presente la vita e le cui caratteristiche sono determinate dall'interazione degli organismi tra loro e con l’ambiente circostante, o ancora porzioni della biosfera medesima.
venerdì 20 maggio 2011
mercoledì 18 maggio 2011
Alluvione Missisipi - scolmatore gigante
Alluvioni del bacino del Missisipi.
Le acque di inondazione hanno continuato a passare attraverso il bacino del Mississippi da inizio maggio; l'US Army Corps of Engineers ha valutato se aprire le paratie e rovesciare l'acqua in eccesso nello scolmatore Morganza. Il scolmatore, progettato per ridurre i livelli di acqua nel Mississippi durante le emergenze, è stato aperto l'ultima dal 19 aprile al 13 giugno 1973, mentre durante l'alluvione del 1977 non è stato aperto.
Le immagini satellitari NASA fanno vedere le differenze.
http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=50605&src=eoa-iotd
http://www.mvn.usace.army.mil/bcarre/morganza.asp
L'opera realizzata dal US Army corp Engeneer è sicuramente notevole considerando che il Missisipi è il terzo bacino di drenaggio più grande del mondo, dietro solo il bacino del fiume Congo e quello dell'Amazzonia-
A.A.
Le acque di inondazione hanno continuato a passare attraverso il bacino del Mississippi da inizio maggio; l'US Army Corps of Engineers ha valutato se aprire le paratie e rovesciare l'acqua in eccesso nello scolmatore Morganza. Il scolmatore, progettato per ridurre i livelli di acqua nel Mississippi durante le emergenze, è stato aperto l'ultima dal 19 aprile al 13 giugno 1973, mentre durante l'alluvione del 1977 non è stato aperto.
Le immagini satellitari NASA fanno vedere le differenze.
http://earthobservatory.nasa.gov/IOTD/view.php?id=50605&src=eoa-iotd
http://www.mvn.usace.army.mil/bcarre/morganza.asp
L'opera realizzata dal US Army corp Engeneer è sicuramente notevole considerando che il Missisipi è il terzo bacino di drenaggio più grande del mondo, dietro solo il bacino del fiume Congo e quello dell'Amazzonia-
A.A.
Iscriviti a:
Post (Atom)